MBU – Spazio Pergola 15 Milano

X-Mas Factory Art – Art Lovers

Nei giorni 17-18 Dicembre presso lo Spazio Pergola 15 a Milano verranno esposte 11 opere di MBU tra cui 10 Bricks (opere di piccola dimensione) e un Valentina 30×30 da sogno…

Spazio Pergola 15 in via della Pergola N 15 Isola Milano dalle 11:30 alle 22:30

Un Fantastico Red Carpet

Si è conclusa Red Carpet – presso il Vivaio Moderno, nuovo spazio di Filanda Pregiata a Soresina. Una due giorni immersi nelle Opere d’Arte di MBU in un ambiente da sogno… Si ringrazia tutto lo staff del Vivaio Moderno, Riccardo Bonfadini, Chiara Martini, Francesco Mutti e tutti i collezionisti intervenuti che hanno sfidato anche la neve per essere presenti. Il tutto con nel finale una Fantastica sorpresa che vi svelerò a breve…

Red Carpet

Finalmente si ricomincia….. ci saranno sorprese in credibili, tutti gli Eroi del presente e del passato in una mostra pazzesca con ben 60 Ricollage sarebbe un grande peccato perderla…..

Di Favola In Fiaba Evento Benefico

La prima edizione dell’evento “Di Favola In Fiaba” prevede un’esposizione presso il Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, sede del Consiglio Regionale
d’Abruzzo, l’evento avrà luogo dal 27 Settembre al 15 Ottobre, ed è patrocinato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, dalla Regione Autonoma Sardegna, dal Consiglio regionale d’Abruzzo, dalla Fondazione Antonio Vitale, e prevede il coinvolgimento della Città dell’Aquila, del comune di Trasacco, dell’associazione Terra Battuta di Cagliari, della Rivista di arte spettacolo e cultura “Patini” associata alla Perdonanza Aquilana 2021, e vedrà la partecipazione, quali primissimi sostenitori dell’iniziativa di:
– ALFREDO RAPETTI MOGOL;
– DALE, artista di fama internazionale, autore dell’opera pittorica su tela più lunga del mondo entrata nel guinness dei primati;
– CESARE ORLER, conosciutissimo critico d’arte, che si occuperà della presentazione del progetto.
Contemporaneamente all’evento aquilano, gli artisti potranno decidere di esporre la loro opera nelle loro città, purché in luoghi accessibili al pubblico (enti istituzionali, scuole, biblioteche, associazioni, locali privati, ecc.), di tale esposizione dovrà essere inviata documentazione fotografica. Anche le opere esposte in sedi diverse dal palazzo dell’Emiciclo saranno pubblicate sul catalogo. Una mostra “organizzata” prioritariamente da bambini e per i bambini.

Onorato di Partecipare Grazie